Realizziamo siti web che rispecchiano l’identità aziendale e professionale evidenziandone i punti di forza.
Per le aziende e i professionisti che vogliono entrare nel web è importante realizzare un Sito Web composto da una struttura predefinita, una linea grafica precisa e funzioni personalizzate che possano soddisfare le esigenze aziendali.
La realizzazione di un sito web coinvolge diverse fasi e figure professionali, tra cui:
- l’Art Director, che cura l’aspetto visivo e definisce l’esperienza utente complessiva del sito
- Sviluppatore front end, che gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione del sito
- Esperto performance e SEO che si occupa della visibilità del sito sui motori di ricerca
- Project Manager che verifica i tempi di implementazione e coordina il team
Di seguito le fasi principali:
Briefing e Pianificazione
In questa fase iniziale, il team di progetto e il cliente individuano gli obiettivi del sito, il pubblico di riferimento e i requisiti di design. Vengono stabiliti gli obiettivi estetici e funzionali del sito.
Ricerca e Analisi
L’Art Director conduce una ricerca approfondita sui competitor, sul settore di riferimento e sulle tendenze di design attuali. Questa analisi è fondamentale per creare un sito web che sia contemporaneo e competitivo.
Wireframe e Prototipazione
In collaborazione con il team di progettazione e sviluppo, l’Art Director crea wireframe e prototipi che illustrano la struttura e l’organizzazione del sito web. Questi prototipi sono fondamentali per testare e iterare sul design prima della fase di sviluppo effettiva.
Definizione Concept e Design Visivo
Basandosi sul briefing e sulla ricerca condotta, l’Art Director sviluppa un concept visivo per il sito web. Questo comprende l’identità visiva, la selezione dei colori, lo stile fotografico, le tipografie, la progettazione di layout, elementi grafici, icone, pulsanti e altri elementi visivi che compongono l’interfaccia utente.
Revisione e Approvazione
Il design visivo viene presentato al cliente per la revisione e per l’approvazione finale. L’Art Director collabora con il cliente per apportare eventuali modifiche e raffinamenti necessari al design.
Sviluppo e Implementazione
Una volta che il design visivo è stato approvato, il team di sviluppo traduce il design in codice web.
Testing e Ottimizzazione
Dopo l’implementazione, il sito web viene sottoposto a test per verificare le funzionalità, la compatibilità del browser e la responsività su diversi dispositivi e dimensioni dello schermo.
Lancio Online
Una volta completati i test e apportate eventuali modifiche, il sito web viene lanciato e reso accessibile al pubblico.
Iterazione e Manutenzione
Dopo il lancio, si continua a monitorare le prestazioni del sito web e a raccogliere feedback dagli utenti. Sulla base di queste informazioni, vengono apportate eventuali iterazioni e miglioramenti al design per ottimizzare ulteriormente l’esperienza utente nel tempo.
Domande Frequenti
La realizzazione di un sito web coinvolge diverse fasi, tra cui la definizione della struttura, la scelta della linea grafica e delle funzioni personalizzate, e l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Tra le figure professionali coinvolte nella realizzazione di un sito web ci sono l’Art Director, lo Sviluppatore front end, l’Esperto performance e SEO e il Project Manager.
L’Art Director si occupa dell’aspetto visivo del sito e definisce l’esperienza utente complessiva.
Un sito web che rispecchia l’identità aziendale e professionale contribuisce a evidenziare i punti di forza dell’azienda e a soddisfare le esigenze del pubblico di riferimento.